Ai tempi di Covid-19 mi sono sentito di esprimere la mia passione, libera e depurata da ciò che la rende un lavoro Ho immaginato un grande "giardino condominiale" perché alla fine Lucca è un grande condominio.Sarebbe bello che in questo momento ognuno si prestasse a compiere un gesto di utilità verso questo Paese e verso i suoi concittadini. Mi sono chiesto più volte come potevo rendermi utile e alla fine mi sono detto, inizia a progettare, inizia a mostrare un mondo forse migliore, inizia a far pensare che con una progettualità semplice si potrebbero raggiungere risultati importanti. |
Non sono voluto andare lontano, mi sono affacciato dalla mia finestra.Questa zona di Lucca soffre per gli edifici in stato di abbandono, progetti troppo grandi che non hanno ancora trovato la loro realizzazione. Ha almeno conservato la sua autenticità e per me è di forte stimolo immaginare diverse soluzioni. Per questo spazio ho pensato ad un gesto molto semplice, quello di portare il verde, seguendo le tracce esistenti. Per la cittadinanza e chi non ha un esterno da vivere; ho scelto inoltre di non toccare il costruito, ma lavorare solo sui vuoti, cercando di ridurre al minimo l'intervento. Vorrei che alle case attorno fosse consentito di aprire i piani terra e comunicare con esso affinché gli abitanti stessi avessero la responsabilità di curare e controllare questo luogo che la storia architettonica ci ha dato. Vorrei contribuire a regalare speranza e immaginazione alle persone, vorrei se non altro lasciar pensare che semplici gesti potrebbero significativamente cambiare la vita quotidiana di molte persone. |
Mi piacerebbe che anche altri colleghi si esprimessero, liberi finalmente da una dinamica di burocrazia ed economia, guidati dal buon senso, avviando così un dialogo costruttivo che possa realmente farci riflettere e far riflettere sul patrimonio che abbiamo attorno, i luoghi pubblici: aprite la finestra e progettate, non si sa mai che dalle buone idee possano nascere ottime iniziative!
ps. ovviamente questo bozzetto vuole lanciare una suggestione e un dibattito, non imporsi né concorrere con altre idee/progetti!
ps. ovviamente questo bozzetto vuole lanciare una suggestione e un dibattito, non imporsi né concorrere con altre idee/progetti!
0 Commenti
The recognition of a place is the starting point for this project. The existing structures, an orthogonal grid functional for the industrial use of the complex, defined significant traces on the urban fabric in the outskirts of Lucca, marking the memory of the place
Work in progress...
Details here
An exctract from my photobook of a country house in Lucca.
Work for a private client.
Work for a private client.
L'homme qui du désert connaît le secret ne
peut vieillir.
La mort viendra, tournera autour de la dune
puis repartira.
Le jour sera sévère, mais la nuit
ne troublera point le regard profond de ce
visage qui bâtit des demeures dans la patience.
De ses mains il tiendra la vie en saison haute,
inaccessible au malheur.
L'homme qui du désert ne saccage point la légende
ne peut subir l'outrage.
Il sera dépositaire d'une mémoire obscure
tissée d'énigmes et de beauté.
Héritier du livre laissé par la nuit.
Les vents le maintiendront humble et fier
debout hors de toute défaite.
L'homme qui du désert sera le témoin,
maître d'un dessein délivré de la souffrance,
habitera une maison où la faim n'entre plus.
Il sera peut-être sans haine, éternel dans le courage,
enfant traversant le siècle avec un cerceau d'étoiles
dormant dans l'orgueil des ronces, sur
la ligne blanche, gardienne du ciel.
L'homme qui du désert sera le récit,
livre de la passion et du pardon.
cœur ouvert, grand comme le pays et le temps,
cet homme ira comme un cheval libre hors l'aride
et l'impénétrable.
Il mêlera les mots au sable pour ouvrir les portes
des villes souterraines et des nuits imprenables.
La liberté aura son visage, sa voix et sa folie.
Mais le désert est un malentendu, un mauvais
lit pour le sommeil et le songe, une page
blanche pour la nostalgie.
Les
Bédouins sonl dans la ville, les chameaux dans la
légende et les nomades dans les cirques de l'âme fatiguée.
peut vieillir.
La mort viendra, tournera autour de la dune
puis repartira.
Le jour sera sévère, mais la nuit
ne troublera point le regard profond de ce
visage qui bâtit des demeures dans la patience.
De ses mains il tiendra la vie en saison haute,
inaccessible au malheur.
L'homme qui du désert ne saccage point la légende
ne peut subir l'outrage.
Il sera dépositaire d'une mémoire obscure
tissée d'énigmes et de beauté.
Héritier du livre laissé par la nuit.
Les vents le maintiendront humble et fier
debout hors de toute défaite.
L'homme qui du désert sera le témoin,
maître d'un dessein délivré de la souffrance,
habitera une maison où la faim n'entre plus.
Il sera peut-être sans haine, éternel dans le courage,
enfant traversant le siècle avec un cerceau d'étoiles
dormant dans l'orgueil des ronces, sur
la ligne blanche, gardienne du ciel.
L'homme qui du désert sera le récit,
livre de la passion et du pardon.
cœur ouvert, grand comme le pays et le temps,
cet homme ira comme un cheval libre hors l'aride
et l'impénétrable.
Il mêlera les mots au sable pour ouvrir les portes
des villes souterraines et des nuits imprenables.
La liberté aura son visage, sa voix et sa folie.
Mais le désert est un malentendu, un mauvais
lit pour le sommeil et le songe, une page
blanche pour la nostalgie.
Les
Bédouins sonl dans la ville, les chameaux dans la
légende et les nomades dans les cirques de l'âme fatiguée.
In notti insonni ricollego link ed emozioni più o meno recenti .
La mente, stanca e confusa, non riesce a crollare spinta da una profonda inquietudine e una verace volontà di ríuscire a tradurre in schemi quanto essa istintivamente prova...
La mente, stanca e confusa, non riesce a crollare spinta da una profonda inquietudine e una verace volontà di ríuscire a tradurre in schemi quanto essa istintivamente prova...
...cuore e mente
Riemerge, lampante, improvvisa un' immagine: la danse, Matisse, 1910
Ho avuto questo pensiero durante talmente meritevole il tuo interlocutore da lasciare che il tuo ego si faccia piccolo, attraversi le sue sinspsi per poi esplodervi, al di là.
Ho avuto questo pensiero durante talmente meritevole il tuo interlocutore da lasciare che il tuo ego si faccia piccolo, attraversi le sue sinspsi per poi esplodervi, al di là.
Onestà, rapporto maturo lo definisco da tempo.
Hai presente, alcune volte i pensieri passano improvvisi, come i lampi a rischiarare la notte. Sono questi i momenti in cui ti rendi conto di crescere.
Nella danza ho visto la ricerca. Quelle figure giacciono sulla tela ma non vi risiedono. Per la prima volta nella mia vita ho scoperto veramente che un opera può vivere della presenza di chi la guarda
La notorietà dell'arte è discriminata dai sensi, dai sentimenti provati in quel preciso batter di ciglia, dal critico.
Armonia dinamismo e complicità.
Nella danza ho visto la ricerca. Quelle figure giacciono sulla tela ma non vi risiedono. Per la prima volta nella mia vita ho scoperto veramente che un opera può vivere della presenza di chi la guarda
La notorietà dell'arte è discriminata dai sensi, dai sentimenti provati in quel preciso batter di ciglia, dal critico.
Armonia dinamismo e complicità.
Autore
Francesco Ferretti architetto
Archivi
Aprile 2020
Dicembre 2019
Agosto 2019
Giugno 2019
Novembre 2018
Settembre 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Maggio 2016
Agosto 2015
Luglio 2015
Maggio 2015